museo di storia naturale del salento

l Museo di Storia Naturale del Salento offre un viaggio attraverso la biodiversità e la geologia della nostra terra. Con reperti fossili, modelli di ecosistemi locali e animali esotici, raccontiamo la storia naturale del Salento. Un luogo ideale per scoprire, imparare e vivere esperienze uniche per famiglie e scuole.

Abbiamo un osservatorio faunistico

Morbi cursus scelerisque est, a sodales mi fringilla sit amet. Donec ultrices id ante a tempus. Sed scelerisque elit in lectus fermentum condimentum.

Centro di Recupero della Fauna Selvatica:

Noi ci occupiamo dell’assistenza e del recupero di animali selvatici feriti o in difficoltà, con l’obiettivo di reintrodurli nel loro habitat naturale una volta ristabiliti.

Centro di Recupero della Fauna Esotica:

Qui si gestisce il recupero e la cura di animali esotici, spesso provenienti da situazioni di abbandono o traffico illecito.

Centro di Recupero delle Tartarughe Marine:

si dedica alla cura e al recupero delle tartarughe marine in difficoltà, collaborando con la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” per la loro reintroduzione in mare.

IL nostro staff

Il Museo civico di Storia Naturale del Salento e l’Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce sono gestiti dal 1996 dalla Cooperativa Naturalia, una società senza scopo di lucro costituita da ricercatori ed esperti nelle discipline delle scienze naturali.

Antonio Durante

entomologo e direttore del Museo

Piero Carlino

erpetologo, conservatore del Dipartimento di Erpetologia

Luca Nocco

veterinario responsabile dell’Osservatorio Faunistico e del Rettilario del Museo

Join us. It will only take a minute.